Storia
Sestriere sorge sull'omonimo colle, a 2035 metri sul livello del mare, e' una piccola cittadina molto conosciuta a livello internazionale per le sue piste da sci, teatro di importanti competizioni internazionali quali ad esempio le Olimpiadi invernali di Torino 2006 e i Campionati del mondo di sci del 1997. Costruita da zero agli inizi del '900, precisamente dal 1934, ora conta una popolazione di scarse 1000 unita', grazie alla famiglia Agnelli Sestriere divento' gia' alla fine degli anni '30 una importante localita' turistica dove si organizzava la storica gara dei “Sei giorni internazionale”.
Sestriere d'Inverno
Sestriere fa' parte della via lattea, un comprensorio sciistico che puo' contare un totale di circa 300 chilometri quadrati di piste da sci tutte collegate tra di loro con moderni impianti sciistici, funivie, ovovie e skylift. Per gli appassionati di sci e' possibile qundi seguire percorsi sempre nuovi, sia con gli sci sia con lo snowboard, per il quale vengono costruite anche apposite piste per sfruttare tutte le potenzialita' della tavola. Per gli appassionati del pattinaggio sul ghiaccio Sestriere offre piste usufruibili sia di giorno sia di notte grazie all'illuminazione artificiale. Per le famiglie che vogliono godersi una settimana bianca in tutta tranquillita' possono trovare a Sestriere l'ideale meta di vacanza, inquanto anche se non si posseggono le necessarie attrezzature quali: sci, tute da neve, occhiali da neve ecc. si possono tranquillamente affittare presso i centri organizzati, come del resto si possono anche assumere Mastri di Sci della Scuola sci Sestriere per imparare a sciare anche da zero. E' possibile anche partecipare a gare di sci organizzate dai maestri, gare di varie specialita': slalom, slalom speciale, discesa libera, ecc. divise per i vari gradi di abilita' dei partecipanti. In alcuni periodi della stagione sciistica e' possibile assistere a manifestazioni quali la fiaccolata notturna, molto bella e scenografica, oppure si puo' fittare un elicottero con pilota per poter sorvolare Sestrire e i monti vicino.
Sestriere d'estate
Sestriere d'estate offre un paesaggio di montagna veramente incantevole, tutti i prati verdi, diverse varieta' di fiori e piante. Le piste da sci d'estate si tramutano in campi da Golf, 18 buche per poter effettuare gare con gli amici o competizioni piu' importanti. A pochi chilometri di distanza ci sono diversi fiumi uno dei quali passa per la Valle Argentera.
|